Sotto un cielo soleggiato, una cinquantina di corridori sono partiti per affrontare il KV-KL. Va ricordato che, a causa del rischio di caduta massi, è stato predisposto un percorso alternativo. Nonostante questo cambiamento, la sfida rimane immensa su questa famosa salita verso la cima della pista KL, teatro di tutti i record mondiali di sci.
Per quanto riguarda i risultati, è stato per un margine ridotto che i primi due uomini sono arrivati in cima: l’ex atleta francese di mountain bike Stéphane Tempier, ha vinto con un tempo di 38 minuti e 11 secondi davanti a Benjamin Allouche (38’34) e Julien Michelon (40’12). In campo femminile, Burte Emilie ha conquistato il 1° posto con un tempo di 55 minuti e 25 secondi davanti a Lisa Contier (56’02) e Héloïse Blanchard (56’16).

