Da ieri a oggi, c’è tantissimo da vedere, da fare e ascoltare!
Vars è una destinazione ricca di storia e tradizioni popolari. Qui la cultura si ammira, si condivide e si gusta in tutte le sue sfaccettature.
L’incontro fra la cultura alpina e mediterranea conferisce a Vars un carattere particolare, un’art de vivre dagli accenti del sud. La qualità della vita e la sua immagine allettante derivano dalla bellezza e dai contrasti dei suoi paesaggi, nonché dalla ricchezza del suo patrimonio.
Seguite la guida
L’organo
Scoprite, un organo a canne con 15 elementi di nuova installazione nel centro ecumenico con un suono unico che vi permette di accompagnare le cerimonie religiose e vi offre concerti da solista o di accompagnamento. Approfittate del soggiorno per imparare la pratica dello strumento.
L'antico insediamento Passeggiate nei borghi, spalancate gli occhi: il passato è proprio lì davanti a voi! Case, forni, lavatoi, fontane, croci della via crucis...
Le feste del paese Partite per incontrare gli abitanti del villaggio, gli artigiani...e approfittate di qualche ora per vivere la montagna del passato
Il patrimonio religioso Tempio, chiesa o centro ecumenico: scoprite gli edifici e gli oggetti che testimoniano la storia di Vars.
Mostre e conferenze Gli artisti della città vi danno appuntamento e vi presentano il loro lavoro: pittura, scultura, sartoria. Un’ampia gamma di stili e tecniche si offre a voi.
Concerti e festival Per tutta l’estate, ritrovate una programmazione ricca e variegata: pianoforte, organo, canto, musica moderna o classica, fate la vostra scelta
Val D'Escreins Nel cuore del regno della natura selvaggia, partite alla scoperta delle rovine di un villaggio d’altri tempi. Una testimonianza del passato da non perdere!
I crousetons
Ricetta tradizionale di pasta fresca: Buttare nell'acqua bollente questi spaghetti di Vars e cuocere da 10 a 15 minuti. Scolare e mettere in una teglia alternando uno strato di pasta con uno di tome o bleu di Queyras grattugiato, abbondando la quantità di formaggio. Far sciogliere e abbrustolire una fetta di burro in una padella. Versare sulla teglia. Il piatto è pronto! Mangiate subito con un buon vino bianco secco o un rosé di Valserres. Questo piatto molto popolare si consuma quasi ogni giorno e spesso è l’unico piatto del pasto.
Passaggi e rifugi
Vars affonda le radici in un ampio patrimonio naturale, culturale e umano.
Gli anziani ci fanno immergere, lentamente, nel patrimonio di Vars, nella sua storia, i suoi costumi e l’ambiente.
Uno sguardo alla vita d’altri tempi nella valle di Vars.
Disponibile presso le librerie locali e presso la Maison Chastan, a Vars Sainte Marie (€ 29).
Vars ha saputo valorizzare il suo patrimonio storico e culturale, preservando la sua identità. I suoi paesini e i borghi lo dimostrano. La cultura orale e i suoi valori lo rendono un luogo apprezzato da tutti.
Continuando la navigazione senza modificare le impostazioni, l'utente accetta l'uso di cookie o tecnologie simili per fornire servizi e offerte su misura per i propri interessi e per proteggere le transazioni sul nostro sito.