Lo sci di velocità

#stadiodiscidivelocità
Come i più grandi campioni, lasciate le vostre tracce sulla pista più veloce del mondo.
Sta a voi giocare...


Lo stadio di sci di velocità rimane un momento unico da condividere con la famiglia e gli amici. È un'attività insolita che garantisce sia emozioni sia ricordi da condividere.
Lasciatevi tentare da questa bella avventura

COME FUNZIONA?
> Appuntamento dal giovedì alla domenica presso la baita di cronometraggio in fondo alla pista Chabrières
> Aperto dalle 10.00 alle 14.00
Avere almeno il livello 3a stella (in grado di sciare ovunque con gli sci paralleli sulle piste)
> Minimo 6 anni
> Casco e maschera obbligatori
L'apertura dello stadio di sci di velocità è fortemente legata alle condizioni meteorologiche, non esitate a chiedere informazioni - chiuso durante le gare.





Lanciatevi... Fatevi ritrarre e abbracciate l'aria per frenare...
Tutti i consigli e i trucchi riguardanti la discesa vi saranno dati dall'ex detentore del record della pista in persona, Philippe Billy 243,902 km/h e dai suoi figli, entrambi sciatori di altissimo livello.

Si tratta di un destino unico... Quello di Vars è stato certamente scritto nei pendii dei corridoi che ne disegnano le alte vette. La natura ha forgiato questa pista che è diventata mitica nel corso degli anni e dei record, ed è proprio per questa ragione che è diventata il tempio della velocità dello sci.
la pista mitica di Chabrières
Misure che fanno sognare ogni atleta di K.L. del pianeta, sempre alla ricerca di velocità e adrenalina...
Corridoio naturale situato ai piedi dell'Eyssina, la pista di tutti i record è diventata IL punto di riferimento mondiale per lo sci di velocità - Altitudine di partenza: 2720 m
- Altitudine di arrivo: 2285 m
- Lunghezza: 1400 m
- Dislivello: 435 m
- Pendenza massima: 98%!
- Pendenza media: 52.5 %
- 1991 : Primo run sulla pista di Chabrières

La velocità allo stato puro!
Lo sci di velocità, p è simile a una battaglia contro il cronometro, anche se una moltitudine di elementi condizionano le prestazioni.
Infatti, la chiave è controllare le sensazioni quando il migliore va da 0 a 200 km/h in meno di sei secondi.
Dopo un secolo di ricerche sulla velocità, gli sciatori sognano ancora i record. Icaro della neve, oggi continuano la loro ricerca dell'assoluto: tecnologia e purezza.


Vars, la Stazione LA più rapida del mondo.
Yvan Origone si è impadronito del Graal assoluto della velocità, l'italiano, oggi detentore del record del mondo, ha regalato alla pista di Chabrières il tempo che gli è valso il titolo di pista più veloce del mondo.
