2020 220620141147 Rémi Morel Ot Vars2020 220620141147 Rémi Morel Ot Vars
©2020 220620141147 Rémi Morel Ot Vars|Rémi Morel - OT Vars

Laghi d'alta quota

50 sfumature di blu

Non temete l’estate calda! Con la moltitudine di laghi che adornano la nostra regione, siano essi naturali, di altitudine o artificiali… Troverete sicuramente un’oasi fresca a portata di mano!

Ondata di calore?

Mai sentita!

Resti di antichi ghiacciai o modellati dalla mano dell’uomo, i laghi d’alta quota affascinano e sono spesso meta di escursionisti in cerca di emozioni a grandezza naturale. Specchio della vegetazione e delle cime circostanti, riflettono il cielo e il paesaggio per raddoppiare la dose di bellezza.

Partiamo per un viaggio affascinante e ipnotico nel grande blu delle vette.

Come se tu fossi lì

Un été loin de la canicule... - Vars
Un été loin de la canicule... - Vars
Un été loin de la canicule... - Vars

Il Lac de l’Etoile è un lago molto etereo, circondato dal verde di ciuffi d’erba sparsi che colorano un ambiente molto minerale che riempie una fessura della linea di cresta. Nulla lo separa dal cielo, le cui nuvole si riflettono facilmente nelle sue acque limpide, che ricordano uno zaffiro incastonato nella massa rocciosa. Non è raro che una lingua di neve lambisca le rive del lago all’inizio della stagione, quando è più generoso d’acqua.

La vastità che lo circonda lo rende più piccolo di quanto sembri e, arroccato a 2755 m, è il centro di un giro di cime, una più maestosa dell’altra. È un luogo che sembra la fine del mondo, inondato di aria pura e della vertigine di un’immensità incontaminata. Il sentiero si snoda lungo le creste, che assomigliano a montagne russe con cime addolcite dall’erosione.

Il Lago dei Nove Colori è un piccolo gioiello da scoprire: incastonato tra le rocce rosa, sembra incastonato in uno scrigno con molteplici variazioni di colore, dal blu ghiacciaio al turchese, a seconda della direzione del sole. È questo che le dà il nome. Un luogo ideale per picnic e contemplazione.

Per rendere ancora più magico il luogo, se sentite dei sassolini rotolare lungo i ghiaioni circostanti, cercate di mantenere la calma, perché si tratta solo di pietre spostate dai numerosi stambecchi che abitano la zona. Spesso fanno apparizioni maestose, in coppia o in branco, per valorizzare l’area con la loro presenza.

Il più accessibile dei laghi di Vars si trova sulla strada delle Grandes Alpes, la D902, sulla via del Col de Vars. Sapevate che questo era il sito originario della stazione sciistica di Vars? Lo stesso architetto Le Corbusier aveva immaginato una stazione sciistica qui. La storia ha deciso diversamente, ed è stata l’eredità di Napoleone a lasciare il segno con la costruzione dell’omonimo rifugio nel 1858.

Situato naturalmente su un sito paludoso alimentato dal torrente Chagne, è particolarmente apprezzato dai pescatori di trote. Offre un luogo piacevole per rilassarsi lungo i sentieri che portano al Col de Vars. Sarà anche un luogo popolare per gli escursionisti della Route des Grandes Alpes, che potranno riposare qui e godere della calda accoglienza e della buona cucina del rifugio Napoléon.

Questo lago può essere stato modellato dall’uomo, ma occupa comunque il posto che gli spetta nel paesaggio montano circostante. Costruito su un altopiano, alimenta i generatori di neve in inverno e diventa un’oasi di pace in estate, facilmente raggiungibile con la seggiovia ###8## o, per i più avventurosi, con i sentieri che partono dall’omonima frazione.

Circondato da un bosco di larici, il Lac de Peyrol è un’oasi, ideale per i picnic sull’erba o su uno dei tavoli di legno messi a disposizione. Per gli amanti delle belle foto, il lago riflette perfettamente gli alberi circostanti, conferendo al paesaggio una profondità particolare che lo rende un vero e proprio “Instagram spot”.

Sempre di più

Intraprendere le vette

Scoprite alcune delle nostre escursioni più belle!

Per saperne di più