


Per l’estate 2023, il Vars Bike Park si arricchisce di numerose novità! Quasi 125 chilometri di percorsi in tutte le discipline vi aspettano quest’estate!
Il parco giochi per gli appassionati di mountain bike si espande, raddoppiando le dimensioni con quasi 125 km di percorsi e tracciati di ogni tipo. Sul nuovo versante, il pannello Enduro si espande con 2 nuovi percorsi:
Sentiero verde Caribou: 4km/370m D-
Dopo una piccola pedalata all’inizio del percorso in cima al télémix per unirsi alla discesa, questo percorso, accessibile a tutti, si snoda sotto le creste dell’Eyssina in leggera pendenza, con una nuova passerella in legno lunga 100 m a condire questo percorso introduttivo all’Enduro. Potrete poi godere di un bellissimo tratto finale del percorso attraverso la foresta fino all’arrivo ai piedi della slitta Caribou.
Piste verte de la Martre: 3,5km/250m D-
Partendo dalla cima di Vars Sainte Marie, questo percorso vi porterà a Vars les Claux su un balcone che domina la valle di Vars.
PistaBlue Crazy Marmotte
Inzialmente classificata come Enduro, la pista è stata completamente ridisegnata e arricchita con tabelle, salti e curve in curva per rafforzare l’offerta di piste da discesa a Vars.
Sentiero blu la linea Rainbow dalla cima della seggiovia Mayt
Non meno di 55 km di nuovi sentieri vedranno la luce. Progettati per le mountain bike, gli appassionati di cross-country troveranno un terreno di gioco esaltante per scoprire Vars, il suo passo e i suoi villaggi, attraverso alcuni dei più bei sentieri della zona. Paesaggi magnifici, itinerari dolci o impegnativi, a voi la scelta… oppure no, potete prendere tutto!
Scoprirete il sentiero dei contadini: grandi prati sotto le cime di Vars con la bella Eyssina e gli Ecrins sullo sfondo. Uno scenario da sogno prima di entrare nel bosco della Pinée, tra pini e larici, per raggiungere il punto di partenza a Vars Sainte Catherine.
Dalla vetta del Télémix, si parte alla conquista del Col de Vars attraverso foreste e pascoli alpini prima di raggiungere il cuore di Vars les Claux attraverso il rifugio Napoléon e il settore Fontbonne.
Un grande tour di questa bella escursione verso il Refuge Napoléon, poi la cima del Peynier con una vista a 360° sulle montagne circostanti e una discesa lungo il mistico Bois de Laver fino al Pont de la Salce a Vars Sainte Catherine. Raggiungerete quindi i villaggi di Saint Marcellin e Sainte Marie lungo il torrente Chagne prima di tornare a Vars les Claux, il vostro punto di partenza.
Rivitalizziamo un po’ le cose con questo anello che parte da Les Claux e vi porta a esplorare il Bois Noir passando per il Refuge Napoléon. Ci sono tratti più ripidi, sia in salita che in discesa, in questo percorso sportivo e impegnativo che vi riporta a Vars les Claux lungo il torrente Chagne.
Prendere quota su questo sentiero selvaggio, un balcone sui villaggi e sulla valle di Vars tra prati e boschi sotto le cime di Vars. Una scoperta del bosco di Pinée con la roccia Grepoun e la sua capanna, un vero bagno di natura sulle alture della Fortuna, il nome dato al villaggio di Vars Sainte Catherine grazie a un’esposizione che ne fa la soffitta del comune.
Questo percorso finale è per ciclisti esperti, fanatici e buongustai! Completa tutti i nuovi percorsi VTTAE e Cross-country
6 stazioni di ricarica VTTAE gratuite
Ci vediamo al Vars Bike Park l’08 e il 09 luglio con l’MTB Team Up enduro e rando!