


Partiamo per alcune delle passeggiate più emblematiche di Vars, con oltre 200 km di sentieri nella zona.
Scarponi da trekking affilati, uno zaino ben preparato, una macchina fotografica ricaricata e una mente d’acciaio: siete pronti a scoprire 2 delle escursioni più esaltanti della vostra vacanza. Aeree, con terreni variegati e talvolta all’incrocio di laghi, vi garantiranno panorami mozzafiato.
I punti salienti dell’escursione:
Il percorso sulle creste è grandioso e molto vario, verde sul lato della Val d’Escreins e più roccioso sul lato di Vars. Ne vale la pena dopo aver scalato il Col de la Scie all’inizio della Val d’Escreins, in mezzo alla foresta, al riparo dal sole.
La vista dalle creste è mozzafiato e a 360 gradi. Godetevi le rocce dalle forme sorprendenti.
I prati di stelle alpine del Col de la Coulette e la splendida vista sulla mistica Vallon Laugier.
Il 3 in 1:
Composto da 3 cime, il Mortice è accessibile attraverso il non meno famoso Lac des 9 couleurs.
Durante la salita abbastanza ripida dal 9 couleurs, non perdete il suo baratro accessibile attraverso un sentiero che parte a destra del sentiero principale. Siete ora a 2.950 m di altitudine!
Dal baratro, continuate la vostra dura salita fino a raggiungere un secondo livello con grandi lastre. Non resta che raggiungere la Mortice Sud, la cima più frequentata.
Vi aspetta un panorama incredibile, con le montagne dell’Ubaye in particolare.
Punto di partenza: Riserva Naturale della Val d’Escreins:
Ecco un 3000 che richiede di alzarsi alle prime luci dell’alba. È normale: si risale il Rif Bel in questa magnifica Val d’Escreins attraverso pini cembri e larici. Dopo 2 ore di salita, si apre un altopiano. Anche qualche marmotta vi saluta. Dirigetevi verso il Col de Houerts, poco prima di vedere la famosa Pointe d’Escreins. Il panorama è incredibile: Pic de Panestrel, Font Sancte, Pic des Houerts tutti vicini e più lontano: Les Écrins, Ubaye e il suo Brec de Chambeyron.
Hai il tuo 3000!!! Bisogna guadagnarseli e voi ve li sarete guadagnati!
Affrontare le vette più alte del Varsavia può talvolta portare a incontri meravigliosi. Alcune zone di alta quota sono ideali per avvistare stambecchi, camosci e rapaci. Tra queste, la Mortice, l’Oratoire de la Font Sancte e la Pointe d’Escreins. Ma attenzione, non si può essere sempre fortunati e, soprattutto, bisogna rispettare la fauna locale e non disturbare i nostri amici animali che qui si evolvono nel loro ambiente naturale.
Sei alla ricerca di attività all’aria aperta e di luoghi adatti a ricaricare le batterie dopo una dura giornata di lavoro? Ecco alcuni suggerimenti da scoprire.
Scopri la Val d’Escreins, una valle incontaminata a pochi passi dal resort.