2020 270720102847 Rémi Morel Ot Vars 42020 270720102847 Rémi Morel Ot Vars 4
©2020 270720102847 Rémi Morel Ot Vars 4|Rémi Morel - OT Vars

Vars Sainte-Catherine

"La fortuna

L’ascesa a ###10## è un accesso diretto a tutto ciò che amiamo della montagna: autenticità, altitudine, tramonto e quella tranquillità che permette di ascoltare la natura e di perdere lo sguardo nell’immensità con panorami incredibili…

È un paesaggio da cartolina che si dispiega davanti ai nostri occhi.

Benvenuti a

Vars Sainte Catherine

Il borgo esposto a sud è il più alto dei tre villaggi di montagna. Conosciuto in passato come “la Fortune” perché ###10## beneficia di un’insolazione eccezionale, il villaggio ha una posizione molto attraente. Si dice che ###2## sia l’antico granaio di Vars, poiché è ancora il villaggio con il maggior numero di campi coltivati. Fieno, segale, canapa, avena e ortaggi (cavoli, patate…).

Le Balcon de Vars

Scegliere ###10## per le vostre vacanze significa regalarsi uno dei balconi più belli di Vars, con da un lato le Crêtes de l’Eyssina, vero e proprio sfondo della destinazione Vars, e dall’altro il massiccio degli Ecrins che si innalza a oltre 4000 m di altitudine. Questo significa che sarete gli ultimi fortunati a godervi il tramonto del sole grazie all’esposizione a sud-ovest, proprio l’ideale per gli amanti dei tramonti.

Le strette e ripide stradine dette “charrières” di questo villaggio di montagna offrono la possibilità di scoprire tesori che i più curiosi sapranno svelare: le meridiane testimoniano il fortissimo rapporto che gli abitanti avevano con il sole, un vero e proprio orologio naturale per loro, la cui illustrazione sui muri delle case coloniche era spesso accompagnata da frasi moraliste e piene di saggezza.

Si possono vedere i magnifici balconi tradizionali in legno di larice che corrono lungo tutte le facciate, e le gruate (carrucole utilizzate per portare i pagliai).
Il forno comune utilizzato per cuocere il pane si affaccia su una delle lavanderie del villaggio, comoda per prendere l’acqua quando si cuoce il pane. Viene acceso due volte all’anno, in luglio e agosto, per perpetuare la tradizione della preparazione del pane durante le feste del villaggio.

Informazioni pratiche

Navette gratuite

Dal 5 luglio al 31 agosto 2025, il comune di Vars e la società degli impianti di risalita mettono a disposizione un servizio di navetta gratuito per consentire gli spostamenti all’interno e tra i villaggi.

Dove posso parcheggiare?

Se il vostro alloggio non dispone di un parcheggio privato, vi consigliamo di parcheggiare il vostro veicolo nei parcheggi disponibili al Vars Sainte-Marie e di utilizzare il servizio navetta gratuito.

.

Sempre di più

Festival del patrimonio

Vars ospita anche festival del patrimonio che permettono di scoprire i nostri villaggi da una prospettiva diversa!

Scopri di più