2020 160720095646 Rémi Morel Ot Vars2020 160720095646 Rémi Morel Ot Vars
©2020 160720095646 Rémi Morel Ot Vars|Remi Morel

Celebrazioni del patrimonio

La montagna autentica

Un po’ come le riunioni di famiglia, le feste del patrimonio vi portano nelle casette di paglia della storia, del passato e delle tradizioni di montagna. La convivialità, la condivisione, l’incontro e il sapere fanno parte del programma di queste feste del patrimonio nel cuore dei villaggi varesini.

Patrimonio

una storia forte

Si dice che bisognava nascere lì per restarci: vivere in alta montagna significava una vita di duro lavoro, con il clima rigido e i lavori agricoli. Ma era una vita sempre all’insegna dell’umanità e della solidarietà. Una popolazione che rimaneva isolata dal mondo per mesi e che doveva organizzarsi da sola: fare il pane nel forno comune, falegnameria, intelaiatura… come dice un vecchio “Non sapevamo fare niente, ma facevamo tutto da soli” (Paul Rostollan).

Villaggi, incontri

Gironzolare con curiosità permette di apprezzare questa vita d’altri tempi: Vars non è sempre stata la stazione di sport estivi e invernali che conosciamo oggi. È soprattutto una valle con una storia secolare: date un’occhiata dietro le quinte. In una bella giornata estiva, prendetevi il tempo per passeggiare nei villaggi di Vars. Un tempo gli orologi erano meridiane: alzate lo sguardo e cercate sui muri delle vecchie case coloniche questi segni meridiani con motti pieni di significato: il tempo fa passare l’amore, ma l’amore fa passare il tempo.

Non ci sono lavatrici, ma in ogni villaggio ci sono lavanderie dove le donne lavavano i panni con acqua a temperatura ambiente: provate! La chiesa e il tempio di Saint Marcellin testimoniano la storia religiosa a volte turbolenta delle valli alpine, e le croci di legno che costeggiano i villaggi sono ornate con gli attributi della Passione di Cristo.

Giovedì 24 luglio 2025

Rivivi le tradizioni che hanno segnato la vita in montagna.

Il forno comune di Vars Sainte Catherine faceva il pane per tutto il villaggio, ognuno ne aveva uno. Oggi è rimasto solo questo, che viene riacceso ogni estate per offrire un pane dal sapore unico.

Viene riacceso due volte in estate per fare il pane secondo riti ancestrali. Dall’impastatrice alla vendita dei pani, è una tradizione che risorge dalle ceneri e offre un momento di condivisione e divertimento nel cuore del villaggio di Varsinc.

Venerdì 15 agosto 2025

Parte immancabile dell’estate di Varsinc, il 15 agosto è la giornata di festa del paese che celebra il suo patrono: laboratori, visite al villaggio, spettacoli di animazione e danza, vendita di oggetti, gara di bocce: è la festa popolare per eccellenza, in un’atmosfera amichevole e tradizionale, con la processione religiosa e il ballo alla fine della giornata, che si chiude con uno spettacolo pirotecnico.

Sempre di più

I villaggi di Vars

Vai a scoprire gli incantevoli villaggi di montagna della stazione di Vars!

Per saperne di più