2020 230620091004 Rémi Morel Ot Vars2020 230620091004 Rémi Morel Ot Vars
©2020 230620091004 Rémi Morel Ot Vars|Remi Morel

Benvenuti motociclisti

Di nuovo in viaggio

Osservate i più bei paesaggi alpini mentre tracciate le curve perfette di un percorso su misura: non cercate oltre, il versante nord del Col de Vars è il percorso che fa per voi, ma non l’unico! Vars è il punto di partenza ideale per gite stellari e per raggiungere alcuni dei passi più belli della vostra carriera!

Un viaggio

Scali

Il Col de Vars è lungo 27 km su entrambi i versanti, con il lato nord (Guillestre-Vars) che scorre piacevolmente: curve e tornanti stretti su una strada abbastanza larga, ideale per trovare la traiettoria ideale, il regno della “bellezza del gesto”. Attraversando i villaggi verso la cima del passo, ci si ricorda che Vars è anche una stazione di sport invernali quando si passa accanto agli impianti di risalita. I bar dell’Eyssina fanno da cornice alla fase finale della salita.

La cima del passo raggiunge un’altitudine di 2109 m ed è il momento di scattare una foto: alcuni sceglieranno il cartello dell’altitudine, mentre altri preferiranno posare davanti alla cima dell’Eyssina o al Col du Crachet, che offrono entrambi grandi possibilità di escursioni.

Come se tu fossi lì

Un été sur la Route des Grandes Alpes... - Vars
Un été sur la Route des Grandes Alpes... - Vars
Un été sur la Route des Grandes Alpes... - Vars

Adattare l’equipaggiamento – oltre alle condizioni meteorologiche a volte molto variabili in montagna, le temperature possono scendere rapidamente man mano che si sale. Non lesinate quindi sull’equipaggiamento: giacca, pantaloni, guanti adatti al motociclismo…

La guida diventa pilotaggio: un piacere che tutti i motociclisti cercano: una serie di curve, l’inserimento in curva, l’accelerazione/decelerazione, l’uscita dai tornanti… – Non si tratta di sfrecciare, per quello ci sono i circuiti, ma il divertimento richiede una dose di prudenza e di anticipazione: ghiaia, chiazze d’olio, altri utenti della strada, bisogna lasciare abbastanza sotto le ruote per poter reagire in tempo.

Tenetevi sulla destra.

E fate attenzione ai visitatori come mucche, cavalli, cervi e marmotte (queste ultime sono molto affezionate alla parte alta del Col de Vars).

Come tutti sappiamo, in moto non ci si annoia mai, e c’è sempre qualcosa da controllare per assicurarsi di guidare in sicurezza e di avere i riflessi necessari per sfruttare al meglio le belle curve di montagna.

Il Col d’Izoard, con la sua famosa Casse Déserte, è un altro pianeta con i suoi paesaggi lunari.

E poi c’è lavetta della Bonette, il passo stradale più alto d’Europa! L’ultimo anello è una via rapida verso il cielo, così vertiginosa che l’impressione di volare con la propria cavalcatura fa venire brividi di felicità e brividi lungo la schiena.

Oltre ai principali passi stradali, le strade vicino a Vars offrono una varietà di curve e tornanti in un ambiente da sogno e, per i più avventurosi e curiosi, ci sono molti prodotti locali da trovare nelle borse!

La vicina Italia offre alcuni viaggi su strada e… delizie culinarie!

Il giro del lago di Serre-Ponçon è un fantastico parco giochi per la scoperta, con tavolozze di blu, verde e profumi della natura che rendono le corse molto rurali su un asfalto maturo per ogni tipo di piacere di guida.

Unire il piacere al divertimento, questa è la promessa per tutti i motociclisti che soggiornano a Vars!

Cercate ispirazione? Un road book è disponibile presso l’Ufficio del Turismo.

Sempre di più

Alla scoperta del nostro patrimonio

Fate una pausa in uno dei nostri villaggi di montagna e scoprite il suo patrimonio autentico!

Per saperne di più