452A4649.jpg
©Scalp photo

Simon Billy ha lampeggiato a 255,5 km/h

Detentore del record mondiale di sci di velocità

Sfrecciando a 255,5 km/h, il francese e varsinc Simon Billy ha segnato una svolta nella storia dello sci di velocità, diventando l’uomo più veloce del mondo questo martedì 22 marzo a Vars (Hautes-Alpes). Ecco uno sguardo alla sua performance!

Simon Billy

Sul tetto del mondo

Simon Billy frantuma il record del mondo

Giornata di gloria per il giovane sciatore, che si è accaparrato il record del mondo con una velocità di 255,5 km/h e il titolo di campione del mondo nella discplina. Il precedente record era detenuto dall’italiano Ivan Origone, balzato a 254,958 km/h nel 2016.

Sci di velocità, un affare di famiglia

Da una famosa famiglia di sciatori di velocità, Simon Billy si è allenato fin da piccolo sulla leggendaria pista di Chabrières, teatro di record mondiali. Il 32enne Haut-Alpin ha seguito le orme del padre, Philippe Billy, che nel 1997 ha conquistato il record mondiale con una velocità di 243,902 km/h. Ci sono voluti 7 anni per trovare le condizioni di neve perfette per la partenza dalla vetta.

Fin da bambino ho assistito a tutti i record qui a Vars, e oggi scrivo il mio nome nei libri di storia, dopo che mio padre l’ha fatto qualche anno prima. Oggi è un sogno d’infanzia che si realizza.

Simon Billy - Vars

Le Kid de Vars devenu King

Degno di uno sportivo di alto livello, Simon Billy si è dato i mezzi per andare a conquistare questa vittoria: è stato con la sua famiglia e il suo team che ha analizzato la sua manche del giorno precedente per apportare le ultime modifiche che gli hanno permesso di battere questo record.

Partendo con il suo vecchio casco ottimizzato per questa manche finale, il giovane sciatore è riuscito ad orientarsi e a recuperare gli ultimi centesimi che gli mancavano per superare il suo principale rivale Simone Origone.

Sostenuto dalla sua famiglia, dal suo entourage, dal suo team e dalla località di Vars, Simon Billy ha conquistato il suo record personale e si è aggiudicato una vittoria che definirebbe “collettiva”.

Il campione locale sta scrivendo una nuova pagina nella storia dello sci di velocità.

ELENCO DEI PREMI DI SIMON BILLY

Record attuale: 255,5 km/h, record mondiale

Dal 2013 al 2017: non ha mai smesso di esibirsi, raggiungendo ogni anno velocità ancora più folli.
2016: è diventato il francese più veloce della storia con un tempo di 252,809 km/h.
Marzo 2017: Parte dalla vetta di Chabrières ma cade a più di 230 km/h.
2018: Dopo molti mesi di riabilitazione, partecipa agli Speed Masters (tentativo di record mondiale) ma non riesce a raggiungere velocità elevate, poiché la paura di cadere è ancora molto presente e lo frena
inconsciamente.
Tuttavia, si aggiudicò il titolo francese davanti al miglior francese dell’epoca, Bastien Montes.
2019: Si classificò secondo al Campione del Mondo, subito dopo l’italiano Simone Origone.
2021:La pandemia si mise di mezzo e permise agli atleti di disputare solo una gara in Svezia, dove Simon vinse il suo primo globo di cristallo.
2022: L’anno del titolo di Campione del Mondo

>.

PORTAFOGLIO

Sempre di più

Speed Masters e Campionati del Mondo

Rilascia il record mondiale a 555,5 km/h.

Trova di più

Chiudere