Simon Billy en run sur la piste de ChabrièresSimon Billy en run sur la piste de Chabrières, la piste la plus rapide du monde
©Simon Billy en run sur la piste de Chabrières, la piste la plus rapide du monde|Rémi Morel

Sci di velocità

la caccia ai record

Anche quest’anno gli sciatori più veloci del mondo si riuniranno a Vars per infiammare i libri dei record e tentare di battere tutti i record mondiali!

Il Tempio

velocità

Dall’inizio degli anni ’90, Vars è il tempio della velocità sulla neve. Con gli sci, la bicicletta, lo snowboard o lo snowscoot, i record mondiali si sono susseguiti per quasi 30 anni sulla pista di Chabrières. Gli sciatori più veloci del pianeta si sfidano ora per il record mondiale a velocità superiori a 250 km/h nel comprensorio sciistico di Vars.

Sci di velocità

Il concetto

98% di pendenza

La formazione internazionale riunisce il meglio dello sci di velocità sulla pista più veloce del mondo.
Il couloir di Chabrières, uno dei più impressionanti al mondo, ispira grande rispetto a tutti: 98% di pendenza alla sua sommità!
La crema delle Klistes, proveniente da tutto il mondo, parteciperà a 2 Coppe del Mondo.

.

KL = kilomètre lancé

Lo sci di velocità è l’unico sport non motorizzato che permette di passare da 0 a 200km/h in meno di 6 secondi, un’accelerazione equivalente a quella di un’auto di Formula 1.
Una tuta in lattice, un casco, pinne e bastoncini aerodinamici, sci da 2m40, tanta passione, una buona dose di coraggio e un pizzico di follia… questi sono gli ingredienti essenziali dello sci di velocità!

 

254,958 km/hRecord mondiale

Rivivi l’incredibile giornata del 26 marzo 2016 in cui sono stati battuti 4 record mondiali!

Vars - Speed Skiing World Record Attempt 2016 - Official Report
Vars - Speed Skiing World Record Attempt 2016 - Official Report
Vars - Speed Skiing World Record Attempt 2016 - Official Report

Record mondiali

Simon Billy

Campione del mondo

Dopo una gara ricca di colpi di scena, Varsinc Simon Billy è stato incoronato campione del mondo 2022 di sci di velocità sul suolo patrio. Il titolo fa seguito alla sua vittoria in Coppa del Mondo dell’anno precedente. Il terzo sciatore più veloce del pianeta ha ora un solo obiettivo in mente: battere il record mondiale e infrangere la barriera dei 255 km/h.

Sempre di più

Speed Masters e Campionati del Mondo

Dal 15 al 25 marzo 2023

Altre informazioni

Chiudere